View tree Path: Root page>News>News Archive >>>>Corso di formazione "Norme di comportamento del pubblico dipendente"Il prossimo 25 febbraio 2016,
presso l'Aula Marconi della Sede Centrale di
Roma, in piazzale A. Moro, 7, si terrà un evento formativo nel
quale si illustreranno le norme interne all'Ente che regolano i
doveri minimi di diligenza, lealtà, imparzialità e buona condotta
dei dipendenti CNR. Il corso sarà fruibile in modalità mista, vale a dire sia in aula
che in streaming.
L'intervento formativo, organizzato dall'Ufficio Formazione in
collaborazione con l'Ufficio Procedimenti Disciplinari è stato
programmato in applicazione del Piano Triennale della
Formazione 2016-2018 adottato nell'Ente e redatto a seguito
della rilevazione dei fabbisogni formatividel
personale.
Destinatari della formazione e modalità
di fruizione
Data l'importanza della materia il corso è rivolto a tutto il
personale. Si prega pertanto di dare ampia diffusione della
presente comunicazione al personale afferente alle strutture in
indirizzo.
Nell'ottica di contenere i costi di missione dei dipendenti non
afferenti alle sedi romane è prevista, come precedentemente
indicato, la trasmissione in streaming dell'evento formativo che
sarà fruibile tramite l'applicazione GesFor - Sistema
integrato per la gestione della formazione,
all'apposita sezione Streaming corsi (https://gestione.formazione.cnr.it).
L'accesso a GesFor prevede identificazione con credenziali CNR.
Iscrizioni per la partecipazione
all'evento
L'iscrizione all'evento dovrà essere effettuata attraverso
l'utilizzo di GesFor (sezione "Corsi
disponibili"). Le iscrizioni resteranno aperte fino alle
ore 13.00 di martedi 23 febbraio 2016.
L'iscrizione è necessaria per la registrazione all'evento, per il
monitoraggio della capienza dell'Aula Marconi e per poter
effettuare la compilazione del questionario finale di valutazione.
Questionario di verifica e attestati di
partecipazione
Come previsto dall'art. 6.4 del Disciplinare in
materia di formazione per il personale dipendente del
Consiglio Nazionale delle Ricerche, il corso in
oggetto sarà sottoposto a valutazione e pertanto ai partecipanti
verrà somministrato un questionario di verifica delle conoscenze
acquisite.
Il questionario, la cui compilazione sarà esclusivamente personale
ed informatica, sarà disponibile nell'applicazione per la gestione
della formazione GesFor all'indirizzo https://gestione.formazione.cnr.it.
L'attestato di partecipazione sarà rilasciato ai partecipanti che
avranno completato con successo la verifica finale (ovvero che
avranno ottenuto un punteggio almeno pari a 60/100).
Question&Answer
Al termine delle due sessioni (mattutina e pomeridiana) sarà
possibile interagire con il relatore.
I partecipanti in streaming potranno formulare quesiti e/o
effettuare interventi con le solite modalità, ovvero:
- inviando una e-mail a formazione.personale[ET]cnr.it;
- attraverso l'utilizzo di Skype (all'account formazione.cnr),
sia tramite la messaggistica istantanea che prenotando un
intervento che potrà essere effettuato tramite
chiamata/videochiamata.
Contatti
Per informazioni contattare l'Ufficio Formazione ai seguenti
recapiti: formazione.personale[ET]cnr.it,
06/49933653. Created by Massimiliano Sorbillo on Monday 25 January 2016, 14:21:18 Last modified by Marco Comerci on Thursday 10 March 2016, 15:33:12 624 views. Last view on Tuesday 14 January 2025, 21:56:07