Il Congresso Mondiale per la Libertà di Ricerca Scientifica ha tenuto ad aprile il suo terzo incontro a Roma, sul tema di come “colmare il divario tra scienza e politica”, e ha fissato i suoi obiettivi in questa Dichiarazione Finale.
Alla riunione hanno partecipato relatori provenienti da 16 Paesi e da 5 continenti. In particolare, sono intervenuti fra gli altri il Premio Nobel Betty Williams, i Ministri Giannini e Lorenzin, i rappresentati di istituzioni internazionali come l’Organizzazione Mondiale della Sanità, l’Agenzia Europea del Farmaco, il Panel Intergovernativo sul Cambiamento Climatico, l’UNESCO.
È possibile riascoltare tutti gli interventi del Congresso a questi link:
- Primo giorno (interventi di: Giachetti, Napolitano, Giannini, Sabine, Bonino, Baccouche, Boggio, Stallman, Cappato, Varantola, Bertollini, Nalecz, D’Amico, Della Vedova, Cossu, Nutt, Rossi, Gallo, Venegas, Calzada, De Biasi, Brüstle, Sattler, Geraedts, Gianaroli, Bhattacharya, Handyside, Sermon, Mertes)
- Secondo giorno (interventi di: Marino, Cattaneo, Rhodes, Corbellini, Radaelli, Ivantchik, Ammann, Murray, Grignolio, Oullier, Massarenti, Lorenzin, Woolley, Siegel, Coggon, Ballabeni, Santosuosso, Colombo, Abbott, Rasi, Pani, De Luca, Testa)
- Terzo giorno (interventi di: Perduca, Strata, Mengarelli, Mastrolorenzo, Stocker, Patterson, Harris, Jahanbegloo, Pannella, Williams, Baccouche, Jaconi)
Created by Marianna Malgieri on Wednesday 30 April 2014, 13:31:21