La presente Privacy Policy è resa nel rispetto dell’articolo 13 del GDPR 2016/679 (General Data Protection Regulation, Regolamento europeo in materia di protezione dei dati personali) e del Provvedimento generale del Garante Privacy in materia di cookie dell’8 maggio 2014, n. 229.
Finalità e trattamento dei dati
In questa sezione sono contenute le informazioni relative alle modalità di gestione dell'Istituto di Biostrutture e Bioimmagini del CNR in riferimento al trattamento dei dati degli utenti di www.ibb.cnr.it.
La presente informativa è resa solo per il portale del CNR IBB (www.ibb.cnr.it) e non anche per altri siti web eventualmente raggiunti dall’utente tramite link.
Alcune pagine possono richiedere dati personali: si informa che il loro mancato conferimento può comportare l’impossibilità di raggiungere le finalità cui il trattamento è connesso.
Ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679, si informa che il trattamento dei dati personali effettuato tramite www.ibb.cnr.it attiene esclusivamente ai dati personali acquisiti in relazione al raggiungimento dei fini istituzionali dell’Ente, o comunque connessi all’esercizio dei compiti di interesse pubblico e all’esercizio di pubblici poteri cui è chiamato, incluse le finalità di ricerca scientifica ed analisi per scopi statistici, di didattica e di amministrazione, ai sensi dell’art. 6, comma 1, lett. e) e, in particolare, al fine di fornire e migliorare i servizi web offerti.
Tali dati personali sono trattati in modo lecito, corretto, pertinente, limitato a quanto necessario al raggiungimento delle finalità del trattamento, per il solo tempo necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti e comunque in conformità ai principi indicati nell’art. 5 del Regolamento UE 2016/679.
Per le finalità indicate sopra per le quali non è richiesto il consenso, i dati personali forniti potranno essere resi accessibili a:
Dipendenti e collaboratori del Titolare, nella loro qualità di addetti autorizzati al trattamento dei dati;
– Terzi soggetti che svolgono attività per conto del Titolare, nella loro qualità di responsabili del trattamento;
Centri per l’impiego, Inps, Inail e Ispettorato nazionale del lavoro per le attività di rispettiva competenza (dati delle comunicazioni obbligatorie, art. 13 del d.lgs. 150/2015);
Autorità giudiziarie, di vigilanza o di audit, amministrazioni, enti ed organismi pubblici, nazionali ed esteri.
Per le finalità per le quali è richiesto il consenso informato (art. 9 del Regolamento), esso dovrà essere reso di volta in volta in forma esplicita.
Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati.
Diritti degli interessati
Gli interessati hanno il diritto di chiedere al titolare del trattamento l’accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che li riguarda o di opporsi al trattamento secondo quanto previsto dagli art. 15 e ss. del Regolamento UE 2016/679.
L’interessato ha diritto di presentare la propria istanza al Titolare del trattamento dati.
Le istanze dovranno essere indirizzate a: admin@ibb.cnr.it.
Agli interessati, ricorrendone i presupposti, è riconosciuto altresì il diritto di proporre reclamo al Garante quale autorità di controllo.
Ai sensi del Reg. 2016/679, il Titolare del trattamento dati è il CNR – Istituto di Biostrutture e Bioimmagini con sede legale in Napoli alla via Tommaso de Amicis, 95 (80145), Italia; Il responsabile del trattamento dei dati personali effettuato tramite www.ibb.cnr.it è il il Direttore di Istituto, contattabile al seguente indirizzo email: segreteria.web@ibb.cnr.it.
Ai sensi degli artt. 37 e ss. del predetto Regolamento relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati, il CNR con provvedimento n.103 del 15/10/2020 ha designato il
Responsabile per la Protezione dei Dati (RPD o DPO), email: rpd@cnr.it.
Informazioni di contatto
– Responsabile per la Protezione dei Dati (RPD o DPO): rpd@cnr.it
– Responsabile del Trattamento dei Dati personali: segreteria.web@ibb.cnr.it
– Riferimenti del Garante per la protezione dei dati personali: https://www.garanteprivacy.it
Aggiornamenti
Questa informativa è soggetta ad aggiornamenti in ottemperanza alla normativa nazionale e comunitaria in materia.
Utilizzo dei cookies
Il sito www.ibb.cnr.it fa uso dei “cookies” per consentire all’utente di personalizzare la propria visita sul sito. Un “cookie” e’ un file di testo che viene salvato sul vostro computer da una pagina web. I “cookies” non possono essere utilizzati per inoculare virus nel vostro computer.
Lo scopo primario dei “cookies” e’ quello di fornire un servizio e di far risparmiare tempo all’utente. Lo scopo del “cookie” e’ quello di dire al Web Server che siete ritornati ad una pagina specifica, reimpostando magari i filtri che avete utilizzando nelle ricerche.
Voi avete la possibilità di accettare o rifiutare i “cookies”. I principali web browser di default accettano i “cookies”, ma e’ una impostazione che potete facilmente modificare. Se decidete di disabilitare i “cookies” potreste non essere in grado di navigare in modo corretto all'interno del sito.
Privacy e cookies
Viene fatto uso di cookies per la trasmissione di informazioni necessarie al funzionamento del sito, possono essere utilizzati cookies persistenti per l’utilizzo di funzionalità di login automatiche, o sistemi per il tracciamento degli utenti.
L’uso di cookies di sessione (che non vengono memorizzati in modo persistente sul computer dell’utente e svaniscono con la chiusura del browser) è limitato alla trasmissione di identificativi di sessione
(costituiti da numeri casuali generati dal server) necessari per consentire l’esplorazione sicura ed efficiente del sito.
I cookies di sessione utilizzati in questo sito evitano il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti e non consentono l’acquisizione di dati personali identificativi dell’utente.
Contatto
Se ritenete che il sito www.ibb.cnr.it non stia rispettando quanto dichiarato in queste note, contattate il reparto tecnico all’indirizzo di posta elettronica segreteria.web@ibb.cnr.it. Faremo di tutto per porre un immediato
rimedio al problema.